Dallo scorso anno scolastico, l’Istituto ha intrapreso un percorso di formazione dei docenti sulla metodologia dell’insegnamento della matematica, nell’ottica di costruzione di un curricolo verticale, attraverso una serie di incontri con il Prof. Pietro Di Martino Docente e Ricercatore presso la Facoltà di Matematica dell’Università di Pisa.
I temi di ricerca affrontati (difficoltà in matematica, ruolo dei fattori affettivi nell’educazione matematica, possibilità offerte dall’e-learning per l’educazione matematica, studio dei problemi che si creano per la matematica nella transizione da un livello scolare ad un altro) da una parte sono tutti fortemente ancorati alla pratica didattica e per questo i risultati di ricerca puramente teorici restituiscono sempre aspetti rilevanti per la pratica diretta degli insegnanti di matematica (in particolare per quanto riguarda il recupero e la prevenzione delle difficoltà in matematica), dall’altra coinvolgono sempre aspetti di natura trasversale e dunque sono di interesse per gli insegnanti di matematica di ogni ordine (dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di secondo grado).
Obiettivo dell’Istituto è quello di continuare la collaborazione intrapresa con il formatore al fine di promuovere a partire dall’anno scolastico 2016-17 percorsi di sperimentazione nelle classi dei tre ordini di scuola.